La parete posteriore dell’occhio “di profilo”. Dal basso la coroide (strato vascolare), la retina con il caratteristico avvallamento centrale della macula , il vitreo, gel intraoculare, alterato e addensato. A destra le fibre visive si riuniscono a formare il nervo ottico in uscita. Esame OCTcapillari sulla superficie della retina. foto elaborate con filtriGlaucoma molto avanzato. Il nervo ottico è pallido e non ha più il caratteristico bordo roseo, che qui è sottile e “spigoloso” perché ha perso buona parte delle fibre visive.Inizio dell’intervento di cataratta. in basso l’incisione.Maculopatia umida, l’ago sottilissimo penetra per qualche secondo per iniettare il farmaco. Disegno dimostrativoMaculopatia umida. Azione di iniezione del farmaco. L’occhio è anestetizzato e l’iniezione dura solo qualche secondo.Strati di endotelio al microscopio. il sottilissimo strato di cellule riveste la faccia interna della cornea e mantiene la sua trasparenza. Quando non funziona si ricorre al trapianto
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalita'. Non ti inviamo pubblicità per nessun motivo. Non cediamo i tuoi dati a nessuno. AcceptRead More